Vai al contenuto

Mappe utili per Lucca Comics

Torna a

In Visita alla Fiera

Per visitare la fiera, avete bisogno della mappa!

Senza mappa è come visitare una grande città senza nessuna informazione a riguardo! Puoi girare a vuoto senza sapere cosa troverai, cosa visitare, dove camminare. Se hai la mappa, invece, puoi scegliere dove andare e controllare il percorso più breve!

La mappa fondamentale: la CARTACEA JPG

Anche se esiste una mappa digitale interattiva sul sito ufficiale (QUI), la vera mappa fondamentale da avere è quella cartacea!
Che trovate soprattutto online e difficilmente negli info point della fiera.

La versione JPG è comoda da aprire come una foto , quella pdf è più complicata invece. Quella digitale è buona, ma difficilmente potrete connettervi durante i giorni di punta.

Scarica sul cellulare le Mappe consigliate

si consiglia di scaricarle pochi giorni prima

Le altre mappe

Oltre alla fondamentale mappa cartacea della fiera, potrete usare altre mappe da consultare prima della visita :

  • Mappa Digitale – ufficiale
  • Mappa Logistica – by LuccaFan
  • Mappa dei Percorsi a Piedi e Spostamenti – by LuccaFan

Anche queste mappe sono scaricabili dal link sopra indicato

Spiegazione utilizzo mappe

Le mappe indicate in precedenza servono tutte a scopi precisi e differenti tra di loro: vediamo dunque le loro caratteristiche.

La mappa Cartacea – Ufficiale

ATTENZIONE del 2019 !!!

Realizzata direttamente dal sito ufficiale

La mappa CARTACEA della fiera è una riproduzione stilizzata della città, contornata dalle sue belle mura e dai prati attorno ad esse. Mostra essenzialmente la posizione dei singoli Padiglioni con il nome del tema portante di quel padiglione.

All’inizio è difficile orientarsi!

Per tutti i nuovi visitatori è difficile capire la posizione degli edifici e delle location perché la mappa è fitta di segalini e luoghi. Per questo è vivamente consigliato Studiare: confrontando la mappa interattiva con gli edifici simbolo della mappa cartacea.

Altrimenti seguire i nostri consigli per orientarsi sotto elencati

La mappa Digitale -ufficiale

Realizzata direttamente dal sito ufficiale

La mappa DIGITALE ONLINE della fiera è una mappa google, con sopra tutti i padiglioni. Si può avere a fianco anche un selettore per le varie Aree e le biglietterie e Welcome Desk. Può essere un interessante strumento, comodo per una visione della situazione della fiera e per rintracciare alcuni padiglioni; ma è comunque consigliato utilizzare la mappa cartacea per orientarsi.

Dove trovo la Mappa DIGITALE? Puoi trovare il link sempre nel nostro box Mappe, altrimenti è presente sul sito ufficiale della fiera sotto il menu MAPPE.

SVANTAGGI: la mappa digitale non può essere agganciata a google map, e quindi non si può richiedere una navigazione diretta al navigatore, potete però leggere il nome padiglione che spesso identifica il nome di una piazza o via.

mappa logistica base 2017

Realizza da LuccaFan

La mappa logistica realizzata da LuccaFan è invece una mappa digitale scaricabile tramite google map o visionabile sul sito web MYmap (di google). Il suo scopo è prettamente logistico, ovvero vi mostra elementi utili a muoversi in città.

Stiamo parlando ad esempio della posizione delle biglietterie (non sempre ben segnalate dal sito ufficiale), della posizione degli accessi alla città (porte e passaggi sotto le mura chiamate sortite). Ad esempio alcuni anni alcune sortite sono chiuse e quindi potreste imboccare un sentiero nel prato delle mura e trovarvi una porta chiusa. Ma non solo mappa dei passaggi, anche strade chiuse, percorsi obbligatori del traffico, servizi della fiera e bagni igienici a gabbiotto.

Una serie di piccole informazioni che possono essere utili o no, a necessità.

La mappa dei Percorsi e Tempistiche – by LuccaFan

Realizza da LuccaFan

La mappa dei percorsi e soprattutto delle tempistiche è un utile strumento quando si hanno orari precisi per il ritorno (treno o bus). Grazie a questa mappa potrete avere un idea dei tempi di percorrenza tra una zona e l’altra.

Studiata principalmente per le tempistiche al polo fiere, si può usare per avere una vaga idea dei tempi per raggiungere punti chiave della fiera. In questo modo si potrà calcolare in modo adeguato la propria visita.

E’ stata realizzata anche una versione cartacea più semplificata. Visibile cliccando sui questa immagine

Eliminare le mappe by LuccaFan da google maps cellulare

Le mappe MYmap che si attivano sopra Google MAP si possono eliminare molto facilmente (il metodo è anche nella descrizione della mappa) :

LA MAPPA VIENE DEFINITIVAMENTE ELIMINATA. Se si vuole conservare, non eliminare ma disattivare il livello

Procedura

Se visualizzate le icone e i tragitti su google MAP dei vostro cellulare, e volete eliminarli andate su livelli : ovvero il “simbolo di quadrati verticalmente impilati” che appare sopra la mappa in alto a destra. il simbolo non è legata a un altra interfaccia, ma solitario sotto i comandi di ricerca dei luoghi (ristoranti, parcheggi, farmacie…). Dentro al menù che si apre con il pulsante livelli, potrete vedere i tipi di mappa e informazioni standard di Maps, e ancora sotto ESPLORA. Cliccare sul nome della Mappa con icona e SPARIRA si nel menu che nei livelli della vostra visualizzazione.

Ricorda di scaricare le mappe offline (zona Lucca) del NAVIGATORE per poterti orientare senza connessione internet

Consigli pratici per ricordarsi i percorsi

  1. Identificare sempre IL NOME DELLA PORTA di ingresso alle Mura che attraversate (e identificatela con la mappa).
  2. Quando tornate USATE LA STESSA PORTA
  3. Sulle mura, contate i BALUARDI che incontrate dalla PORTA per sapere in quale siete
  4. Osservate gli elementi UNICI: come fontane, edifici strani, ecc
Spiegazione Completa sui consigli

Un buon metodo per orientarsi è CONTROLLARE LA PORTA DI INGRESSO. Lucca è circondata completamente dalle mura, quindi per entrare dovrete passare un PORTA o una SORTITA (sono piccoli passaggi nei prati che passano sotto le mura o hanno una scala che sale). Se siete novelli della fiera è vivamente consigliata una porta di ingresso.

Contate i BALUARDI: i Baluardi sono quelle grandi costruzioni delle mura che hanno sulla mappa la forma di una “Picca” delle carte da gioco. Questi si riconoscono perchè aprono lungo la strada un vano molto esteso con padiglioni o prato. Ma perchè contarli? Il motivo è semplice, perchè non c’è nessuna targa che identifica il loro nome come le porte; dovrete identificarli a seconda della loro posizione rispetto alle porte. Se li contate in sequenza è più facile identificarli sulla mappa.

Lucca è piena di Elementi unici visibili in città. A parte che ogni piazza è diversa e ogni chiesa altrettanto, anche piccole cose come una grande fontana, una strada con il canale in mezzo vi aiuteranno a orientarvi.

L’esempio più banale è la strada del canale chiamata “via del Fosso”: ha infatti in mezzo un canale d’acqua. Un altro facile esempio è il Baluardo Santa Maria (attenzione non è a fianco alla porta S.Maria) adiacente alla porta S.Pietro quella che porta alla stazione ferroviaria: ecco, questo è l’unico baluardo che ha una larghissima salita che lo collega al livello della città.

Con tutti questi riferimenti si riesce a ricordarsi molto dei luoghi.

Consigli pratici per imparare mentalmente la mappa lungo il tragitto

Conoscere le PORTE DELLA CITTA’

Conoscere le PORTE CITTADINE è fondamentale per orientarsi, perché cammina cammina alle porte ci arrivate comunque.

  • Porta San Pietro
  • Porta Santa Maria
  • Porta Elisa
  • Porta San Donato
  • Porta Sant’Anna
  • Porta San Jacopo
Dall’ARRIVO alla PORTA di ingresso

Quale è la porta che incontrerete rispetto al vostro punto di arrivo? Alcune informazioni per chi arriva da stazione e fermate BUS e Parcheggi Fiera.

Dalla STAZIONE: Se arrivate dalla stazione e camminate verso le mura andrete sicuramente verso Sinistra! Alla porta San Pietro (sud città). Quando volete tornare, dovete andare sempre verso sud e cercare la stessa porta. LA stazione è sempre associata al SUD CITTA’.

Dal BUS TURISTICO: Se siete arrivati in BUS è molto probabile che abbiate percorso via Luporini; da li sempre dritto fino alla cinta muraria. Incontrerete la porta Santa Anna, che sfocia in piazza Verdi (o piazzale Verdi). Piazza VERDI è sempre associata al OVEST della CITTA’. E anche alla Cavallerizza che è un edificio li vicino.

Dal parcheggio TAGLIATE: uno dei più grandi parcheggi della fiera sta a NORD e si chiama Tagliate. Da li proseguirete a sud seguendo le indicazioni e troverete porta Santa Maria (non è vicino al Baluardo S.Maria). Questa porta, situata in piazza S.Maria, è sempre associata al NORD della CITTA’.

Un’ altra porta famosa non legata a un luogo di arrivo è Porta Elisa, che rappresenta EST della CITTA’ ed è associata anche a Piazza S.Francesco e al giardino degli Osservanti che nel 2022 ospita cosplay ed east village e prima era associato al Japan.